Detto napoletano: la traduzione e il suo significato originario
E' abbastanza semplice tradurre in italiano l'espressione "Na vota è prena, 'na vota allatta e nun 'a pozza mai vattere": una volta è incinta, un'altra volta sta allattando e non posso mai picchiarla. Per comprenderne il senso è necessario scorrere molto indietro i fogli del calendario riportandoli ai tempi più antichi. Il sesso maschile dominava socialmente, economicamente e anche fisicamente la donna. Per questo motivo non erano rari i casi in cui il marito per l'unico scopo di dominare le azioni della moglie facesse ricorso all'uso della violenza. Solo quando la donna viveva lo stato di gravidanza o di allattamento si asteneva, pur di conservare l'integrità del figlio che ne aveva assoluta necessità di crescere e nutrirsi.Cosa significa adesso
Sebbene in desuetudine nel linguaggio colloquiale e casalingo, qualche volta vi sarà capitato di ascoltarlo. L'espressione oggi fa riferimento a tutte quelle persone che pur di sottrarsi ad un impegno, ad una azione sgradita, adducono giustificazioni anche banali.La condizione della donna
Nonostante la società e la cultura nei secoli sia andata a modificarsi, la condizione della donna sebbene mutata risulta ancora in un rapporto asimmetrico rispetto al sesso maschile. E ciò lo riscontriamo sia a livello sociale che economica. Non a caso oltre ai femminicidi in costante aumento, le donne faticano a trovare lavoro, spesso anche più precario.L'articolo Detto napoletano: ‘Na vota è prena, ‘na vota allatta e nun ‘a pozza mai vattere: cosa significa proviene da Vesuvio Live.